I 5 Errori più comuni senza l'aiuto dell'Interior Design | Giallo Pastello | Interior Design Brescia
Skip to main content

I 5 Errori più comuni senza l'aiuto dell'Interior Design

16 / 03 / 2023 interior design Anna Tomasoni

Quando pensiamo a come potremmo progettare la nostra casa, è importante seguire delle linee guida per evitare di imbattersi negli sbagli più frequenti.

Quali sono dunque i cinque errori principali da evitare durante il processo?


1. Mischiare colori e stili senza una logica


1. Mischiare colori e stili senza una logica - I 5 errori più comuni dell’Interior Design

La palette colori dovrebbe essere scelta in anticipo e questi dovrebbero ricorrere a piccole dosi in tutto l’ambiente, dettagli compresi.

È necessario e di fondamentale importanza saper accostare tutto ciò che concerne la cromatura e luminosità della casa, poiché ogni elemento si collega necessariamente con l’altro.

Una volta deciso quale stile volete dare alla vostra casa e quale rispecchia la vostra personalità, ci saranno delle “regole” da seguire per creare armonia e per non cadere nell’errore di creare confusione di stili, generi e colori.


2. Non pensare alla luce


2. Non pensare alla luce - I 5 errori più comuni dell’Interior Design

Sia essa artificiale o naturale/diretta o indiretta, la progettazione dell’illuminazione è fondamentale per la buona riuscita di uno spazio.

Viene spesso sottovalutata, credendo che un unico punto luce assolva alla funzione: sicuramente può illuminare ma di certo non crea l’atmosfera adatta ad ogni situazione. Le zone d’ombra sono necessarie quanto quelle di luce perché sono i chiaroscuri a dare vita allo spazio.

Il consiglio è quello di inserire lampade da terra o da tavolo a supporto della fonte luminosa principale per creare degli spot che diano risalto a certi angoli ritmando l’ambiente.


3. Arredare solo sul perimetro


3. Arredare solo sul perimetro - I 5 errori più comuni dell’Interior Design

I muri sono delle linee guida per definire l’arredamento ma non devono essere letti come limiti invalicabili o supporti contro cui addossare tutto.

Spesso si vedono interni che abbondano di mobili e cianfrusaglie disposti rigorosamente lungo le pareti di casa, ma non dimentichiamoci che esiste anche il centro della stanza!

Osate con un tappeto, un tavolino da caffè, una pianta o un pouf centrali, tentate altre strade usando in posizione centrale alcuni elementi, arriverete a definire nuove e più interessanti composizioni.


4. Eccessiva decorazione


4. Eccessiva decorazione - I 5 errori più comuni dell’Interior Design

Bisogna evitare l’abbondanza e la complessità di oggetti, forme e colori, ma prediligere la semplicità, poche cose e messe nel posto giusto.

Non si devono comprare per forza tutti gli arredi…Anche una vecchia credenza o l’abatjour possono contribuire a rendere il tuo ambiente unico ma state attenti al “dosaggio”; usateli con parsimonia e soprattutto restate fedeli allo stile che avete scelto!

Nell’arredamento di interni questo concetto è molto importante, soprattutto perché c’è una linea sottile che può trasformare un ambiente e farlo passare da asettico e impersonale ad un vero e proprio bazar.


5. Avere fretta


5. Avere fretta - I 5 errori più comuni dell’Interior Design

La fretta è cattiva consigliera SEMPRE. Non vi corre dietro nessuno, prendetevi il vostro tempo. Pensate prima agli ambienti prinipali e poi piano piano a tutto il resto. Una buona pianificazione vi consentirà di avere un occhio più attento alla visione di insieme, impedendovi di commettere errori!


Desideri trasformare la tua casa o il tuo ufficio?


Contattaci subito: siamo pronti a mostrarti come possiamo realizzare il progetto dei tuoi sogni!

+39 030 5246321

+39 345 3663806

info@giallopastellointerni.com



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER: Rimani sempre aggiornato su tutte le novità del mondo del design e dell’arredamento senza perderti le nostre iniziative speciali


LE ULTIME DAL BLOG